17 Feb 2014

Approvato il Decreto sui diritti dei consumatori. Tra le novità i 14 giorni per il recesso negli acquisti online.

Il Governo ha approvato un Decreto legge che prevede maggiori informazioni precontrattuali per i consumatori in particolare on-line. Le nuove norme contenute nel Decreto saranno in vigore a partire dal 14 giugno 2014.

3246 volte
11 Feb 2014

Si tiene oggi la giornata di sensibilizzazione all’uso sicuro della rete.

Oggi è il Safer Internet Day, la giornata voluta dalla Commissione Europea e celebrata in oltre 100 Paesi, in cui si promuove l’utilizzo responsabile e sicuro dei nuovi media tra i giovani.

3423 volte
22 Gen 2014

Google lancia il nuovo servizio +Post Ads per rendere le inserzioni di Google Plus interattive sul Web.

Fino a poco tempo fa il confine tra i social network e le attività di advertising era ben distinto. Da una parte i social, gratuiti, raccoglievano utenti generici, dall'altra le aziende investivano soldi sull'attività di Social Media Marketing e di SEM (Search Engine Marketing), avviando attività pay-per-click (Google AdWords e Facebook Ads in primis).

7807 volte
13 Gen 2014

È con questo augurio che abbiamo iniziato il nuovo anno su Facebook e vorremmo veramente che fosse un anno felice e positivo per il web, ma anche per tutti noi.

Progetto Aroma a fine 2013 ha compiuto un importante passo societario decidendo di investire in maniera ancora più estesa e convinta sul settore web, facendone il suo principale campo d’attività.

3756 volte
05 Dic 2013

Il Responsive Design è l’opzione migliore per il vostro sito anche per quanto riguarda la SEO: parola di Matt Cutts (Google).

Abbiamo già parlato di cosa significa responsive design e di quali sono i vantaggi, ma è lecito anche chiedersi se questa tecnica può in qualche modo nuocere alla SEO.

37640 volte
29 Nov 2013

Da diversi anni circolano, eppure ancora qualcuno ci crede.

Il fenomeno dello SPAM è sempre stato un problema diffuso su Internet ma in questi ultimi anni ha notevolmente espanso il proprio bacino. Pur adottando soluzioni sempre diverse, non è possibile eliminare totalmente il problema.

15893 volte