Segnalazione bando Doppia Transizione da CCIAA della Romagna - anno 2023

Pubblicato il bando "Doppia Transizione 2023" che prevede un finanziamento a fondo perduto fino al 50% sulle spese sostenute a supporto delle MPMI  che abbiano sede nella circoscrizione territoriale della CCIAA della Romagna per progetti di digitalizzazione, efficientamento energetico, sostenibilità ambientale e/o improntati alla responsabilità sociale d’impresa.

Attraverso questi contributi, promossi dalla Camera di Commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini, si mira a sostenere finanziariamente progetti di digitalizzazione, progetti di efficientamento energetico e/o di azioni di sostenibilità ambientale e adozione di modelli di business improntati alla responsabilità sociale d’impresa.

Questo bando è rivolto in particolare alle micro, piccole e medie imprese manifatturiere aventi sede legale e/o operativa nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio della Romagna.

Sono ammissibili le spese per:

  • beni e servizi strumentali
  • per consulenza e formazione:
    • Consulenza riconducibile agli interventi di digitalizzazione: erogabile solo da Competence center, incubatori certificati, FABLAB, startup, Innovation manager, altri fornitori che dichiarino di aver realizzato nell’ultimo triennio almeno tre attività riconducibili all’ambito in questione;
    • Consulenza riconducibile agli interventi di sostenibilità/transizione ecologica: EGE certificati UNI CEI 11339 da enti accreditati, Energy manager e/o altri esperti che abbiano realizzato nell’ultimo triennio almeno tre attività (a favore di clienti diversi)

Il valore minimo della spesa sostenuta dev'essere di 8.000 Euro, con un contributo massimo erogabile per azienda di 8.000 Euro.

Intensità dell'aiuto: contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, quindi il massimo beneficio lo si raggiunge con progetti da 16.000 Euro.
Prevista inoltre una premialità per le imprese in possesso del rating di legalità, con una intensità del contributo maggiorata di 250 euro.

 Le spese devono essere documentate da fatture emesse a partire dal 30/04/2023 e fino al 120° giorno successivo alla data di approvazione del contributo.

La presentazione delle domande, esclusivamente in modalità telematica, sarà possibile dalle ore 09.00 del 30 ottobre e resterà aperta fino alle ore 21.00 del 15 dicembre 2023.

Consigliamo pertanto di prendere subito in considerazione questa opportunità informandovi anche presso le vostre associazioni di categoria, commercialisti o studi di riferimento.

Informazioni online si possono trovare sul sito di Camera di Commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini

Contattaci per preventivi e valutazioni sulle voci di nostra competenza, ed in particolare e-commerce e attività di digital marketing.