La Camera di Commercio di Ferrara Ravenna ha stanziato oltre 100.000 euro per sostenere la competitività delle imprese giovanili del territorio.
Il 28 giugno 2025 è entrata ufficialmente in vigore l'European Accessibility Act (EAA), la normativa europea che rivoluziona il panorama dell'accessibilità digitale estendendo per la prima volta gli obblighi di accessibilità al settore privato su vasta scala.
Dal 28 giugno 2025 entrerà in vigore la normativa europea sull’European Accessibility Act (EAA).
Molti siti web, e-commerce, app e piattaforme digitali dovranno garantire l'accessibilità digitale a tutte le persone, comprese quelle con disabilità.
Sul numero di maggio 2025 del mensile In Piazza troverai il nostro primo inserto digital, dedicato all'importanza di un sito web moderno e funzionale.
Meta ha integrato la sua intelligenza artificiale generativa direttamente nell'app di messaggistica WhatsApp, introducendo un nuovo tasto azzurro sopra l'opzione "nuova chat" che permette agli utenti di accedere direttamente a Meta AI.
Il 18 febbraio 2025, Elon Musk ha presentato Grok-3, l'ultima evoluzione del suo chatbot di intelligenza artificiale sviluppato da xAI.
Questo nuovo modello rappresenta un significativo passo avanti rispetto ai suoi predecessori.
Microsoft ha recentemente introdotto in preview Copilot Vision, una nuova funzionalità del suo assistente digitale che rivoluziona la navigazione web permettendo all'AI di "vedere" ed interagire con i contenuti delle pagine.
Google ha annunciato ufficialmente Gemini 2.0, un salto tecnologico significativo nel campo dell'intelligenza artificiale che promette di rivoluzionare l'esperienza digitale degli utenti.
OpenAI ha ufficialmente lanciato ChatGPT Search, una funzionalità innovativa che integra capacità di ricerca web in tempo reale all'interno di ChatGPT.
E' stato avviato il 15 agosto e si è concluso ufficialmente il 3 settembre 2024, completando una fase di rilascio della durata complessiva di 19 giorni.