17
Feb
2021
In un mercato che si sta spostando sempre di più verso le piattaforme digitali, è importante valutare con attenzione la propria strategia di vendita online. Una delle prime grandi decisioni da affrontare nell’avviare un’attività è la scelta del metodo logistico: gestire un magazzino proprio o fare affidamento su un sistema di stoccaggio esterno adottando la formula del dropshipping? Ciascuna ovviamente ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi per cui a volte la soluzione può anche essere una forma ibrida o personalizzata tra i due metodi. Ma vediamo in dettaglio che cosa intendiamo per dropshipping.
1922 volte
08
Feb
2021
Dopo il boom del 2020, legato alla pandemia da Covid-19, i mesi che verranno saranno perfetti per le vendite online per consolidarsi come alternativa "per tutti" e "in ogni occasione" agli acquisti in store. Vediamo quindi i principali trend e prospettive per l'e-commerce nel 2021.
1439 volte
12
Gen
2021
Le nuove direttive PSD2 rendono gli acquisti online più sicuri, ma per i gestori di e-commerce può significare l'aumento degli abbandoni in fase di pagamento. Come in tutti i cambiamenti è necessario informarsi bene ed inviare le giuste comunicazioni alla propria clientela.
1435 volte
07
Set
2020
Il trend legato all'e-commerce è ancora in crescita e - a seguito del lockdown di molti Paesi in Europa nonché dell'emergenza Covid-19 - questo settore ha visto non solo salire le vendite ma anche trasformare il suo ruolo. Di questa tematica vi avevamo già parlato ad inizio pandemia in un articolo del nostro blog e oggi torniamo sul tema, per cercare di capire non solo come evolveranno i consumi post-lockdown, ma anche quali saranno i settori su cui puntare maggiormente.
2720 volte
11
Mar
2020
In questi giorni di emergenza da Coronavirus, mentre i punti vendita fisici sono chiusi o dagli accessi molto limitati, sono esplose le richieste relative ai servizi commerciali online e - per la primissima volta in Italia - si riscontra un notevole picco nell'acquisto digitale con consegna a domicilio di alimenti o prodotti di prima necessità. Si tratta di un fenomeno che permarrà anche dopo che l'emergenza COVID-19 sarà passata oppure si tratta di qualche cosa di temporaneo? Inoltre, questa crescita sarà forse di aiuto al metodo di vendita "tradizionale"? Per rispondere a queste ed altre domande, riportiamo alcuni spunti di riflessione…
3418 volte