Google ha introdotto un cambiamento epocale nel modo in cui gli utenti interagiscono con i risultati di ricerca.
Le AI Overview rappresentano una trasformazione profonda che sta ridefinendo le regole del gioco per SEO specialist, content creator e proprietari di siti web.
Nel panorama digitale odierno, essere visibili sui motori di ricerca non è più un'opzione, ma una necessità per la maggior parte delle attività online.
La Search Engine Optimization (SEO), aiutata dalla Google Search Console, può fare molto per migliorare la visibilità del tuo sito web.
E’ dunque arrivato il momento di confrontarsi con nuovi fattori di ranking che influenzeranno il posizionamento dei siti web su Google, ovvero i Core Web Vitals.
Questo cambiamento si inserisce nella più generale rivoluzione della Page Experience, che prende in considerazione anche altri parametri relativi all’esperienza utente (User Experience).
La Progetto Aroma Smart School non si ferma e, dopo il secondo video-corso sulla Web Data Analysis, oggi pubblichiamo quello sull'utilizzo della Google Search Console. Ecco le tre video-lezioni disponibili all'interno di questo post.
Dopo aver pubblicato il primo video-corso della Progetto Aroma Smart School sull'email marketing, ne abbiamo realizzato un secondo sulla Web Data Analysis per spiegarvi in particolare come poter utilizzare Google Analytics. Ecco le tre video-lezioni disponibili all'interno di questo post.
Il modo migliore per iniziare l'anno alla grande è certamente quello di fare il punto sugli obiettivi ed i risultati passati, valutandoli attentamente, e poi ragionare su quelli futuri. Perciò, per mettere a punto una buona strategia web per questo nuovo anno, condividiamo con voi i nostri "buoni propositi" per il 2020 in ambito di marketing digitale (ma non solo).
Quali sono i maggiori trend digitali e tecnologici che guideranno il mercato dell'e-commerce nel 2020? Ecco cosa sapere per farsi trovare preparati e valutare al meglio i giusti investimenti.
Mercoledì 6 giugno a Ravenna Progetto Aroma e Matitegiovanotte.ra, attraverso due distinte presentazioni, hanno mostrato come sia possibile conciliare l'estro creativo con la lettura ragionata dei dati, soprattutto in ambito web.
Daniele Diversi di Progetto Aroma, partendo da un’introduzione sui Big Data, ha illustrato vari strumenti per l’ottimizzazione delle campagne di web marketing e dei siti web in generale.
“L’e-commerce è un’azienda, non un sito web”
Con queste semplici e chiare parole Francesco Chiappini, fondatore dell’E-commerce School di Bologna, esprime il suo pensiero riguardo alle piattaforme di vendita online.
Banchi, relatori e slide. Un ritorno a scuola in grande stile.
Il 29 settembre 2016 ha avuto luogo a Milano il primo PrestaShop Day italiano, una full immersion di un giorno organizzata dall’azienda sviluppatrice dell’omonimo software di e-commerce, nella quale ci siamo tuffati con tutto lo staff.