Il mercato dell'E-commerce in Italia continua la sua crescita nel 2025, con un fatturato complessivo di 91,2 miliardi di euro e un incremento del 6,8% rispetto all'anno precedente.
Il successo di un e-commerce si costruisce anche grazie ad una pianificazione strategica in funzione degli eventi più significativi dell'anno.
Con l'avvicinarsi del fine anno, arriva il momento giusto per fare bilanci e previsioni anche nel settore e-commerce.
Al rientro dalle ferie, l'autunno si presenta come una stagione di rinnovamento e opportunità per il tuo e-commerce.
Ecco come preparare il terreno per un autunno di successo.
I social occupano costantemente le prime posizione tra i media più consultati su Internet.
Come connettere questa platea di potenziali clienti al proprio e-commerce?
Uno dei metodi più diretti per utilizzare i social a supporto del proprio e-commerce è sicuramente Meta Shopping.
Abbiamo assistito virtualmente al Netcomm Forum 2024, per poterci aggiornare sulle più recenti novità e tendenze dell’e-commerce: dati, report, tecnologie e molto altro.
Il Black Friday e le festività natalizie rappresentano un periodo cruciale per gli e-commerce. Non basta però avere uno shop online attivo durante gli ultimi mesi dell’anno per raccogliere profitti significativi.
Per farlo infatti, è necessario pianificare ed implementare strategie efficaci.
Negli ultimi anni con l'espansione del mercato online è cresciuta la necessità di regolamentare gli e-commerce e sottoporli a normative per tutelare i consumatori.
Riportiamo in questo articolo alcune indicazioni da rispettare per i gestori di e-commerce.
Il rientro dalle ferie estive spesso coincide con la riapertura delle scuole: è uno dei momenti più favorevoli per rilanciare le vendite online ed è anche il periodo ideale per revisionare ed integrare la propria strategia.
Il 26 novembre 2021 sarà il Black Friday. Anche se il Black Friday nasce in America, ormai è diventato un evento diffuso a livello mondiale.
Negli Stati Uniti il Black Friday altro non è che il giorno dopo il Ringraziamento, che tipicamente si festeggia l’ultimo giovedì di novembre. Rappresenta ufficialmente l’inizio della stagione delle feste invernali e dà il via allo shopping natalizio.